Il Segreto del Sahara è una miniserie televisiva italiana del 1987, prodotta da Reteitalia (gruppo Fininvest) e diretta da Alberto Negrin. Si tratta di un'avventura epica ambientata nel deserto del Sahara, che combinava elementi di azione, mistero e romanticismo.
Trama: La storia ruota attorno alla figura di Dimitri, un archeologo interpretato da Michael York, che viene ingaggiato da un ricco industriale tedesco, von Holstein (Ben Kingsley), per trovare la leggendaria città perduta di Zerzura, nascosta nel cuore del Sahara. La città, secondo la leggenda, custodisce un'enorme ricchezza e conoscenza.
Durante la sua ricerca, Dimitri incontra diversi personaggi, tra cui la bella e misteriosa Anthea (Andie MacDowell), una giovane donna indipendente con una profonda conoscenza del deserto. Insieme, Dimitri e Anthea affrontano pericoli di ogni tipo, dalle insidie del deserto alle macchinazioni di personaggi senza scrupoli interessati alle ricchezze di Zerzura. Tra questi, spicca il perfido Ryker (Diego Abatantuono), un mercenario senza scrupoli disposto a tutto pur di raggiungere i suoi obiettivi.
Elementi Chiave:
Impatto:
Il Segreto del Sahara ebbe un grande successo di pubblico in Italia e in molti altri paesi, grazie alla sua ambientazione esotica, alla trama avvincente e al cast internazionale di attori. La miniserie contribuì a creare un'immagine romantica e avventurosa del deserto del Sahara. La colonna sonora, composta da Ennio Morricone, è iconica e immediatamente riconoscibile. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ennio%20Morricone
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page